Clarice Pecori Giraldi Art Advisory offre un servizio di consulenza dedicata alla gestione strategica di collezioni, opere e oggetti d’arte.
-
-
Le opere d’arte, i gioielli, gli orologi e i dipinti sono beni che entrano di diritto nell’ampia categoria di quanto è considerato asset patrimoniale.
È quindi importante avvalersi di esperienza e competenze professionali per poter prendere con consapevolezza decisioni che tutelino e valorizzino tale patrimonio.
Riservatezza, cura e trasparenza sono i valori che poniamo al centro di ogni rapporto.
Crediamo in un servizio indipendente e su misura, che risponda alle esigenze e alla visione del collezionista. -
I nostri servizi di art collection management comprendono ogni aspetto legato alla valorizzazione, pianificazione e gestione di un patrimonio artistico e di singole opere, a medio e a lungo termine.
Lavoriamo con collezionisti privati, fondazioni e trust, family office, istituzioni no profit e musei, artisti.
Ci avvaliamo di una rete globale di rapporti consolidati con gallerie, case d’asta, curatori, studi legali, fiscali e notarili, assicurazioni, specialisti e restauratori. Abbiamo un rapporto di partnership strategica con ArtDefender.
Abbiamo creato una ATI con Formules di Guido Guerzoni e GCC Relations di Gaetano Castellini Curiel per massimizzare i rispettivi ambiti di competenza.
-
-
Valorizzazione
Valutazioni e inventari
Analisi delle opportunità a breve e lungo termine
Proposta di strategie di valorizzazione
Prestiti
Consulenza nell’acquisizione e nella vendita -
Pianificazione Strategica
Analisi delle caratteristiche legali, fiscali e tributarie
Definizione della costituzione formale più adeguata
Pianificazione successoria -
Gestione
Stato di conservazione e regolare aggiornamento
Supervisione della governance di circolazione
Logistica e assicurazione
-
-
CPG ha quarant’anni di esperienza nel mercato dell’arte internazionale e nel mondo della cultura e dell’impresa. Ha lavorato per Sotheby’s e per Christie’s. È stata Vice Presidente della Triennale di Milano dal 2013 al 2017. Siede nel CdA della Fondazione San Patrignano ed è responsabile del coordinamento curatoriale della Collezione d’arte allestita al PART. È consigliere del FAI e della Fondazione Elpis. Ha costituito e curato la Collezione Genesi, Arte per i Diritti Umani. Assieme a Guido Guerzoni e Gaetano Castellini realizza piani di fattibilità per collezioni d’arte e beni immobili. Insieme, affiancano famiglie e realtà private nella definizione delle strategie a lungo termine per la valorizzazione degli asset artistici. Tra i numerosi progetti è possibile citare la donazione Antognini al Comune di Milano e Museo del Novecento, un programma di sviluppo per un’entità legata al Gruppo Campari e la creazione di uno spazio con finalità artistiche per Italmobiliare.
Immagini courtesy di Carl e Katharine Kostyál.
Foto: Delfino Sisto Legnani
Foto ritratto: Guglielmo de Micheli